Come pulire le scarpe?
Raccomandiamo di seguire alcune istruzioni per conservare intatta per anni lo splendore di queste scarpe:
Riporre le calzature nel sacchetto di tessuto forniti al momento dell’acquisto e conservare in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato.
Tenersi lontano dal contatto con l’acqua, le sostanze contenenti alcol (profumi, solventi, ecc.) e in generale, qualsiasi prodotto abrasivo.
In eventuale caso di contatto con l’acqua, è importante lasciare che le calzature si asciughino completamente prima di procedere alla pulizia.
Indossare le calzature nuove gradualmente, permettendo alla pelle di ammorbidirsi e adattarsi alla forma del piede.
Evitare di indossare le scarpe in giorni consecutivi.
Utilizzare un calzascarpe per proteggere la parte posteriore delle scarpe.
Utilizzare l’apposita forma per scarpe per mantenere la forma delle calzature e ridurre al minimo la formazione di pieghe.
Ogni materiale richiede attenzioni diverse: scopri come pulire al meglio le tue scarpe, dalla pelle alla vernice, per mantenerle sempre perfette.
Il set di mantenimento e pulizia necessari
Crema lucido neutra e nero
Crema sgrassante
Crema ristrutturante per togliere aloni di pioggia
Panni in cotone
Spazzola per lucidatura una bianca e una scura
Uno spazzolino o un fazzoletto di para
Calzascarpe
Tendiscarpe