Brand

Biografia

“Quando tocco un materiale, chiedendomi che cosa posso farci, ne attendo la risposta e solo allora comincio a disegnare”.

Per questo anche Elena Cristina Toma dice ancora di sé che all’apparire in un luogo di una figura femminile voglio che se ne noti prima la personalità e poi l’abbigliamento, dove l’abbigliamento è espressione, segno della personalità.

Così Elena Cristina Toma, stilista e designer di moda, formatasi, dopo gli studi presso l’Istituto di Moda Burgo, collaborando con Mariuccia Mandelli (KRIZIA) sulla prima linea per dodici stagioni, rivela la fonte d’ispirazione che permea le sue creazioni nell’ambito della moda italiana, e particolarmente milanese, della calzatura (e accessori), con il proprio marchio TOMA dal 2008.

Una tattilità che attiva un’intenzione che si viene specificando nel suo farsi prodotto di artigianato. E se è vero che non c’è arte senza artigianato e che arte è anche segno e comunicazione, nel prodotto concepito e confezionato vengono estetizzati stili, forme di cultura e di vita personale e sociale.

Nel nostro tempo impaziente, di cui la moda è insieme il simbolo e il sintomo, il prodotto di alto artigianato ne coglie i segnali e li traduce sensibilmente, e quindi esteticamente, in possibili espressioni della personalità, che è sempre incarnata e dunque tale da potere instaurare un dialogo sensuale tra il corpo che è con quanto, accogliendone le parti, lo protegge rivelandone insieme le possibilità espressive.

Di qui il confluire nella artisticità delle sue creazioni, dell’attenzione alla qualità intrinseca dei materiali, che sono sempre il punto di partenza, e alle loro potenzialità espressive, guidata dalla sua formazione professionale ma anche dalla capacità di investire esteticamente le contaminazioni delle varie componenti culturali che ne guidano la concezione del prodotto. Dalle tradizioni ancora vive nel ricordo della sua infanzia in Romania, dalla quale è giunta a Milano nel 1998, alle suggestioni delle arti plastiche e figurative, fatte di forme, linee, cromatismi, di cui la città è da sempre una delle avanguardie e continuo rinnovamento metamorfico.

Allo stesso modo, l’impegno di ricerca e aggiornamento artigianale e artistico di Elena Cristina Toma, interroga nuove concezioni e suggestioni su scala globale, da Oriente a Occidente, ma rimanendo però fedele a stesso con sincerità e quasi umiltà, ma con diuturna operosità.

Brand

E’ nel cuore di Brera che nel 2008 nasce il laboratorio creativo di TOMA con la guida e il “mestiere” di Elena Cristina Toma.

La prima collezione venne mostrata in occasione della Settimana della Moda di Milano a partire dall’Autunno-Inverno 2009-2010.

Dopo l’esordio milanese le collezioni sono state mostrate a Parigi, Tokyo, Shanghai, Monaco di Baviera, presentando il design di TOMA concepito, come “a piece of cloth”, oltre i confini tra Oriente e Occidente, ma guardando in entrambe le direzioni e perseguendo i propri manufatti come veicolo di un rapporto confortevole con il corpo, innanzitutto, e poi anche in corresponsione con il resto dell’abbigliamento che ospita il corpo esaltandone linee e movenze nella sua cifra stilistica ed estetica.

Guardando in particolare alla donna, ma anche, nell’insieme delle collezioni di calzature e accessori, all’eleganza maschile.

Per realizzare la propria mission TOMA è impegnata a controllarne, innovandoli e rinnovandoli, i fattori di successo:

– il “saper fare”, come artigianalità, cuore dell’arte, fatta di magistero ed esperienza

– la selezione dei materiali accuratamente ricercati presso aziende primarie: nappa, seta, materiali di pregio esclusivo coccodrillo, lucertola, metalli e pietre semipreziose.

– la individuazione e selezione dei colori con un occhio alle suggestioni culturali e l’altro ai trends.

– il lavoro di squadra: servono oltre duecento operazioni per confezionare un paio di calzature, dalle fasi del taglio, al montaggio, fino alla cucitura interamente a mano della suola, con taglierino, pinze, chiodi….

La concezione di Elena Cristina Toma, dei modelli delle calzature da realizzare, avviene in un sincretismo di stilemi culturali, di quelli della sua specifica formazione con quelli del suo lungo studio ed esercizio delle arti giapponesi della scrittura shodo, dell’ ikebana, e della pittura, come “cammino” dõ/via verso un perfezionamento continuo kaizen, che ne ispirano anche l’ideazione estetica.

L’ideazione dei modelli che prendono vita nelle collezioni delle calzature TOMA fa sì che, oltre al conforto nel loro impiego, esse possano anche venire contemplate come piccoli oggetti d’arte.

É, in fondo da sempre il segreto del successo nel mondo del made in Italy, di cui TOMA si propone interprete e antesignana.

Storia

2009
Nasce Toma

Elena Cristina Toma, stilista e designer di moda, ha collaborato con KRIZIA per dodici stagioni e dal 2008 ha creato il suo marchio TOMA, specializzandosi in calzature e accessori ispirati alla tradizione milanese.

2010
Collezione Bridal

Elena Cristina Toma, stilista e designer di moda, ha collaborato con KRIZIA per dodici stagioni e dal 2008 ha creato il suo marchio TOMA, specializzandosi in calzature e accessori ispirati alla tradizione milanese.

2011
Collezione mostrata a Parigi

Elena Cristina Toma, stilista e designer di moda, ha collaborato con KRIZIA per dodici stagioni e dal 2008 ha creato il suo marchio TOMA, specializzandosi in calzature e accessori ispirati alla tradizione milanese.

2012
Collezione mostrata a Tokyo

Elena Cristina Toma, stilista e designer di moda, ha collaborato con KRIZIA per dodici stagioni e dal 2008 ha creato il suo marchio TOMA, specializzandosi in calzature e accessori ispirati alla tradizione milanese.

2013
Collezione mostrata a Shanghai

Elena Cristina Toma, stilista e designer di moda, ha collaborato con KRIZIA per dodici stagioni e dal 2008 ha creato il suo marchio TOMA, specializzandosi in calzature e accessori ispirati alla tradizione milanese.

2014
Collaborazione Crepax

Elena Cristina Toma, stilista e designer di moda, ha collaborato con KRIZIA per dodici stagioni e dal 2008 ha creato il suo marchio TOMA, specializzandosi in calzature e accessori ispirati alla tradizione milanese.

2015
Collaborazione Shoko Okumura

Elena Cristina Toma, stilista e designer di moda, ha collaborato con KRIZIA per dodici stagioni e dal 2008 ha creato il suo marchio TOMA, specializzandosi in calzature e accessori ispirati alla tradizione milanese.

2016
Collezione limitata

Elena Cristina Toma, stilista e designer di moda, ha collaborato con KRIZIA per dodici stagioni e dal 2008 ha creato il suo marchio TOMA, specializzandosi in calzature e accessori ispirati alla tradizione milanese.

2017
Bespoke shoes

Elena Cristina Toma, stilista e designer di moda, ha collaborato con KRIZIA per dodici stagioni e dal 2008 ha creato il suo marchio TOMA, specializzandosi in calzature e accessori ispirati alla tradizione milanese.

2018
Collezione gioielli

Elena Cristina Toma, stilista e designer di moda, ha collaborato con KRIZIA per dodici stagioni e dal 2008 ha creato il suo marchio TOMA, specializzandosi in calzature e accessori ispirati alla tradizione milanese.

2019
Fiera

Elena Cristina Toma, stilista e designer di moda, ha collaborato con KRIZIA per dodici stagioni e dal 2008 ha creato il suo marchio TOMA, specializzandosi in calzature e accessori ispirati alla tradizione milanese.

2020
Collezione borse

Elena Cristina Toma, stilista e designer di moda, ha collaborato con KRIZIA per dodici stagioni e dal 2008 ha creato il suo marchio TOMA, specializzandosi in calzature e accessori ispirati alla tradizione milanese.

“Quando tocco un materiale, chiedendomi che cosa posso farci, ne attendo la risposta e solo allora comincio a disegnare”.